Ringraziamenti

Non è facile, in così poche parole, esprimere i miei sentimenti verso le persone che hanno contribuito alla nascita ed allo sviluppo di questo lavoro.

Nella maggior parte dei testi che mi sono capitati per mano, nella mia vita da studente e da lettore, ho sempre sfogliato frettolosamente la pagina dei ringraziamenti, senza fermarmi a pensare al significato di quelle parole.

Ho notato che le persone ringraziate dagli autori sono sempre le stesse, ma sono proprio quelle che vivono indirettamente il nostro lavoro e la nostra vita di ogni giorno. Sono proprio quelle che contribuiscono ogni giorno a rendere così com'è la nostra vita.

Ed è proprio per questo motivo che anch'io voglio ringraziare quelle stesse persone che ho trovato citate tante volte.

Inizio col ringraziare la mia famiglia, che ha sopportato tanti sacrifici, sperando che si senta in qualche modo ripagata, dal significato di questo lavoro. Se ripenso alla mia carriera universitaria, non posso che essere orgoglioso di quello che ho fatto.

Ringrazio Arianna, che ha letto pazientemente le bozze che le preparavo ogni fine settimana e che ha condiviso con me le gioie e le tensioni che hanno caratterizzato questo periodo della mia vita.

Ringrazio la Cybertec tutta, iniziando dall'ing. Helmut Kirchner per la possibilità che mi ha offerto di scoprire il mondo degli ingegneri della produzione; il team del Marketing di Prodotto, Michele in testa, per avermi ospitato nel loro acquario, e per aver tollerato un economista; il team dello Sviluppo, che ha distolto la sua attenzione da quei grandi monitor ripieni di migliaia di righe di codice per spiegarmi, con l'ottica dei programmatori, che cosa fa CyberPlan(R); il mio collega "tesista numero uno" Walter, col quale ho condiviso sei mesi di stage all'interno dell'acquario e assieme al quale ho imparato a conoscere CyberPlan(R).

Ringrazio l'ing. Dario Pozzetto, che mi è servito da ponte tra il mondo degli ingegneri e quello degli economisti.

Ringrazio il professor Guido Grisi e la sua infinita disponibilità, il quale ha condiviso con me il peso di questo lavoro e mi ha aiutato ad orientarmi, con la sua esperienza, nel mondo della produzione industriale e dei suoi costi.

Ringrazio, infine, tutti quelli che condividono con me questo momento di felicità.

[Home] [Concetti] [CyberPlan(R)] [Modulo CO] [Capacità] [Misure] [Conclusioni]